KL Legal Consultancy Logo

Acquisto e vendita di immobili da parte di stranieri in Turchia

Domande

  1. Gli stranieri possono acquistare immobili in Turchia?
  2. L'acquisto di immobili è legale per gli stranieri in Turchia?
  3. Quali sono le limitazioni imposte agli stranieri per l'acquisto di immobili in Turchia?
  4. I cittadini di quali paesi non possono acquistare immobili in Turchia?
  5. Quali sono i requisiti che gli stranieri devono soddisfare per acquistare immobili in Turchia?
  6. Quali tipi di immobili possono acquistare gli stranieri in Turchia?
  7. Come funziona il processo di acquisto immobiliare per gli stranieri in Turchia?
  8. Quali sono le attenzioni che gli stranieri devono avere al catasto durante l'acquisto di un immobile in Turchia?
  9. È possibile acquistare immobili nelle zone militari vietate in Turchia?
  10. Il pagamento in valuta estera è obbligatorio per gli stranieri nella vendita di immobili in Turchia?
  11. Le società straniere possono acquistare immobili in Turchia?
  12. Qual è la differenza tra il diritto di acquisto di una persona fisica straniera e di una società straniera?
  13. Cosa significa l'iscrizione di un vincolo nell'atto di proprietà durante l'acquisto di un immobile?
  14. Quali tipi di vincoli possono incontrare gli stranieri nell'atto di proprietà?
  15. Gli stranieri che acquistano immobili possono ottenere un permesso di soggiorno in Turchia?
  16. È possibile ottenere la cittadinanza turca acquistando un immobile?
  17. Quali sono i problemi legali comuni negli acquisti immobiliari da parte di stranieri?
  18. Come vengono risolte le controversie legali dopo la vendita di un immobile?
  19. È obbligatorio lavorare con un avvocato per gli stranieri nell'acquisto di immobili?
  20. Come assiste KL Consulenza Legale nell'acquisto immobiliare in Turchia?

Panoramica generale sull'acquisto di immobili da parte di stranieri in Turchia

Gli stranieri possono acquistare immobili in Turchia?

Negli ultimi anni, la Turchia è diventata un paese attraente per investitori stranieri e privati nel settore immobiliare. In particolare, grazie alle grandi città, alle zone costiere e al mercato immobiliare in crescita, il numero di stranieri interessati ad acquistare immobili in Turchia aumenta ogni anno. Quindi, gli stranieri possono davvero acquistare immobili in Turchia? Quali sono le condizioni e le limitazioni riconosciute a questo diritto?

Secondo la normativa della Repubblica di Turchia, le persone fisiche straniere possono acquistare immobili (abitazioni, terreni, locali commerciali, ecc.) in Turchia entro specifiche condizioni. Questo diritto è regolato dall'articolo 35 della Legge catastale n. 2644. Per poter acquistare immobili in Turchia, lo straniero deve essere cittadino di uno dei paesi autorizzati dalla Turchia secondo il principio di reciprocità. Tuttavia, con le modifiche del 2012, il requisito di reciprocità è stato in gran parte eliminato, facilitando l'acquisto.

Oggi, le persone fisiche straniere possono acquistare immobili in Turchia, ad eccezione di alcune zone militari vietate e aree di sicurezza. Tuttavia, tale acquisto non può superare il 10% della superficie totale di un distretto e 30 ettari per persona. Questo limite è stabilito per garantire la sicurezza nazionale e l'interesse pubblico.

L'acquisto immobiliare in Turchia non è finalizzato solo all'acquisizione di una residenza, ma è anche preferito per ottenere la cittadinanza, permesso di soggiorno e opportunità di investimento a lungo termine, rendendo il processo molto importante sotto il profilo legale e strategico. In questo contesto, collaborare con un avvocato di cittadinanza a Izmir o un avvocato esperto in diritto degli stranieri a Karşıyaka garantisce che le procedure siano conformi alla normativa.

Limitazioni legali relative all'acquisto di immobili da parte di stranieri in Turchia

Quali limitazioni legali si applicano all'acquisto immobiliare da parte di stranieri in Turchia?

Il diritto degli stranieri di acquisire immobili in Turchia è regolato direttamente dalla legge ed è soggetto a specifiche limitazioni. Queste restrizioni sono adottate per garantire la sicurezza nazionale e mantenere l'equilibrio sociale, ambientale ed economico. Sebbene la Turchia adotti una politica molto aperta verso gli investitori stranieri, l'ambito è limitato da determinate condizioni.

Innanzitutto, le persone fisiche straniere possono acquisire immobili solo nelle aree legalmente consentite. Secondo l'articolo 35 della Legge catastale n. 2644, le aree in cui l'acquisto da parte di stranieri è vietato sono:

  • Zone militari vietate e zone di sicurezza: Per ragioni di sicurezza nazionale, non è consentita alcuna vendita di immobili a stranieri in queste zone.
  • Zone strategiche: Vengono effettuate valutazioni speciali per aree di importanza critica come energia, difesa e agricoltura.

Inoltre, un singolo straniero può acquisire al massimo 30 ettari su tutto il territorio turco. Inoltre, la superficie totale degli immobili di proprietà di stranieri in un distretto non può superare il 10% della superficie totale del distretto stesso. Tale limite è monitorato dalla Direzione Generale del Catasto e dei Registri.

Analogamente, l’utilizzo non conforme allo scopo dell'immobile, ad esempio l'acquisto di terreni agricoli per investimenti o costruzioni, può comportare la confisca o la cessazione della proprietà da parte dello Stato.

Considerate queste restrizioni, i processi di acquisto immobiliare in Turchia devono essere seguiti attentamente e la situazione catastale e la conformità legale dell'immobile devono essere verificate prima di avanzare con la richiesta. In questo ambito, il supporto di un avvocato di cittadinanza in Turchia o di un avvocato esperto in diritto degli stranieri a Izmir assicura un investimento sicuro.

Requisiti di idoneità per l'acquisto immobiliare da parte di stranieri in Turchia

Quali requisiti devono soddisfare gli stranieri per acquistare immobili in Turchia?

Gli stranieri che intendono acquistare immobili in Turchia devono rispettare alcuni requisiti fondamentali di idoneità. Questi requisiti variano in base allo status del richiedente e alle caratteristiche dell'immobile. Secondo la legge, non è sufficiente disporre di risorse finanziarie; occorre rispettare determinati criteri.

Innanzitutto, il richiedente deve essere cittadino di uno dei paesi ai quali la Turchia consente l'acquisto immobiliare. La Repubblica di Turchia può imporre restrizioni o divieti totali ai cittadini di alcuni paesi per l'acquisto di immobili. Pertanto, il controllo della cittadinanza rappresenta il primo passo.

In secondo luogo, l’immobile che si intende acquistare deve essere registrato legalmente al catasto secondo le leggi turche. Gli immobili non registrati, ipotecati o gravati da vincoli possono rappresentare un ostacolo legale nel processo di richiesta. L’immobile deve essere “indipendente e trasferibile”.

In terzo luogo, l’immobile non deve trovarsi in una zona militare vietata, zona di sicurezza speciale o area strategica. La Direzione Generale del Catasto effettua controlli dettagliati in merito.

Infine, è importante che l’uso dell’immobile sia conforme allo scopo dell’acquisto. Ad esempio, per l'acquisto di terreni agricoli, deve essere svolta un’attività agricola entro un termine stabilito, altrimenti lo Stato può revocare la proprietà.

La mancata osservanza di questi requisiti può causare gravi problemi legali, pertanto è importante rivolgersi a esperti come un avvocato di cittadinanza a Izmir o un avvocato esperto in diritto immobiliare a Karşıyaka per garantire la legittimità del processo.

Tipologie di immobili acquistabili dagli stranieri in Turchia

Quali tipologie di immobili possono acquistare gli stranieri in Turchia?

L’acquisto immobiliare da parte di persone fisiche straniere in Turchia non è limitato a determinate tipologie di immobili; offre un’ampia gamma di opportunità di investimento. Tuttavia, questo diritto è soggetto a condizioni e regolamenti specifici. Le tipologie di immobili acquistabili sono chiaramente definite dalla Legge catastale n. 2644 e dalla normativa correlata.

I cittadini stranieri possono acquistare in Turchia i seguenti tipi di immobili:

  • Abitazioni: La tipologia più comune. Gli stranieri possono acquistare sia immobili nuovi che usati. Questi acquisti possono essere utilizzati anche nelle domande di cittadinanza.

  • Terreni e lotti: Gli stranieri possono acquistare terreni urbanizzati e edificabili. Tuttavia, qualora si preveda la costruzione, è necessario presentare e far approvare un progetto entro 2 anni, altrimenti l’immobile potrà essere sottoposto a revisione da parte dello Stato.

  • Locali commerciali: Uffici, negozi o immobili commerciali possono essere acquistati dagli stranieri. Questi investimenti possono essere convertiti in attività commerciali, aumentando il loro valore.

  • Strutture turistiche: Hotel, pensioni e altri immobili a destinazione turistica sono preferiti negli acquisti orientati all’investimento, anche se possono richiedere autorizzazioni comunali e ministeriali.

Al contrario, l’acquisto è vietato nelle zone militari, immobili non registrati o con proprietà contesa, e aree protette speciali. Esistono anche limitazioni in alcune aree rurali.

Si raccomanda di collaborare fin dall’inizio con un avvocato esperto in diritto degli stranieri a Izmir per selezionare il tipo di immobile appropriato e garantire la validità legale dell’investimento. In tal modo, la situazione legale, lo scopo d’uso e le procedure di registrazione vengono accuratamente monitorate.

Processo di acquisto immobiliare e pratiche catastali in Turchia

Quali fasi attraversano gli stranieri nell’acquisto immobiliare in Turchia?

Il processo di acquisto immobiliare da parte di persone fisiche straniere in Turchia è soggetto a procedure legali e amministrative specifiche. Questo processo include una serie di fasi: richiesta, approvazione, contratto di vendita e trasferimento di proprietà. Ogni passaggio richiede attenzione e competenza.

In primo luogo, l’acquirente deve esaminare dettagliatamente la situazione del titolo di proprietà dell’immobile da acquistare. Attraverso il sistema della Direzione Generale del Catasto, si verifica se sull’immobile gravano ipoteche, sequestri, annotazioni o diritti reali limitati. Tale verifica garantisce la “pulizia” legale dell’immobile.

Il secondo passo è la presentazione della domanda presso l’ufficio del catasto competente. Le richieste degli stranieri vengono presentate all’ufficio catasto della località dell’immobile. A questa fase vengono richiesti i seguenti documenti:

  • Passaporto e traduzione giurata in turco
  • Codice fiscale (ottenibile presso qualsiasi ufficio fiscale in Turchia)
  • Informazioni catastali dell’immobile oggetto della vendita
  • Contratto di vendita firmato da venditore e acquirente
  • Documento di acquisto valuta (certificato attestante che la valuta straniera importata è stata convertita in lire turche tramite banche turche)

Per l’acquirente straniero viene effettuata un’indagine di sicurezza e una valutazione di idoneità, coordinata dalla Direzione Generale del Catasto, che include la verifica che l’immobile non si trovi in zone vietate.

La vendita viene firmata presso l’ufficio del catasto e viene effettuato il trasferimento di proprietà. Vengono pagate le imposte catastali e le spese amministrative. Il nuovo proprietario risulta ufficialmente registrato.

Durante queste operazioni, la mancanza di documenti o dichiarazioni false possono comportare gravi sanzioni amministrative. Pertanto, è consigliabile procedere con un consulente per la cittadinanza a Izmir o un avvocato specializzato per garantire che tutto si svolga correttamente.

Limitazioni nelle zone militari vietate e di sicurezza in Turchia

Gli stranieri possono acquistare immobili ovunque in Turchia?

Sebbene l’acquisto immobiliare da parte di persone fisiche straniere copra un ampio spettro, esistono restrizioni severe in alcune aree per motivi di sicurezza. Queste limitazioni riguardano direttamente la sicurezza nazionale e coprono sia acquisti individuali sia tramite società.

Secondo la normativa, gli stranieri non possono acquistare immobili ovunque in Turchia. In particolare, le seguenti aree sono chiuse agli stranieri:

  • Zone militari vietate
  • Zone di sicurezza speciale
  • Aree di importanza strategica (ad esempio, attorno a dighe, basi militari, confini)

Gli immobili situati in queste zone non possono in alcun modo essere trasferiti a persone straniere. Tale divieto è sorvegliato dal Ministero della Difesa e dalla Direzione Generale del Catasto. La posizione dell’immobile in tali zone viene determinata durante l’indagine di sicurezza nella fase di registrazione.

Inoltre, alcuni immobili che tecnicamente si trovano fuori da queste zone possono essere soggetti a restrizioni a causa della loro posizione geografica o prossimità. In tali casi, la vendita può essere respinta o può essere avviata una procedura di autorizzazione speciale.

A causa di questa sensibilità, è necessario esaminare con cura le coordinate dell’immobile e analizzare la sua posizione sulla mappa prima dell’acquisto. Questo è particolarmente importante per gli investitori per evitare rischi di perdita dell’immobile.

Pertanto, è indispensabile ottenere un supporto specializzato da un avvocato esperto in diritto degli stranieri a Karşıyaka o da un avvocato di cittadinanza a Izmir fin dall’inizio per eliminare i rischi legali.

Obbligo di pagamento in valuta estera per l’acquisto immobiliare da parte di stranieri in Turchia

In quale valuta devono effettuare il pagamento gli stranieri per l’acquisto immobiliare in Turchia?

Con il regolamento entrato in vigore nel 2019, sono state stabilite nuove regole sul metodo di pagamento nell’acquisto immobiliare da parte di stranieri. Questa normativa mira a proteggere l’equilibrio economico e prevenire transazioni non registrate imponendo il pagamento in valuta estera.

Quando un individuo straniero acquista un immobile in Turchia, il prezzo di vendita deve essere trasferito tramite una banca in Turchia in valuta estera determinata dalla Banca Centrale della Repubblica di Turchia (TCMB) e tale importo deve essere convertito in lire turche. Successivamente, deve essere ottenuto un documento ufficiale denominato “Certificato di acquisto valuta” (Döviz Alım Belgesi - DAB), che dimostra che la banca ha effettuato l’operazione di cambio e che l’equivalente in lire è stato pagato all’acquirente.

Il certificato è uno dei documenti obbligatori per il trasferimento della proprietà presso l’ufficio del catasto. La mancanza di tale certificato può portare alla sospensione o al rifiuto dell’operazione. Inoltre, il pagamento deve provenire dal conto dell’acquirente stesso; i trasferimenti tramite terzi o rappresentanti sono accettati solo in casi eccezionali.

Questa normativa riguarda non solo le abitazioni, ma anche uffici, terreni e altri tipi di immobili. Inoltre, l’importo indicato nell’atto deve corrispondere a quello presente nel certificato di acquisto valuta, e ogni discrepanza può invalidare la transazione.

Le operazioni valutarie e le procedure bancarie nell’acquisto immobiliare, soprattutto nei trasferimenti internazionali, possono presentare complessità tecniche e legali. Perciò, è importante collaborare con un avvocato esperto in diritto degli stranieri a Izmir per garantire un pagamento sicuro e una corretta registrazione.

Differenze tra persone fisiche e giuridiche straniere nell’acquisto immobiliare in Turchia

Le persone giuridiche straniere possono acquistare immobili in Turchia?

Il diritto di acquistare immobili in Turchia è diverso per persone fisiche straniere e società straniere (persone giuridiche). Questa differenza dipende dallo scopo dell’acquisto, dal settore di attività della società e dalla rappresentanza in Turchia.

Le persone fisiche straniere hanno un diritto più ampio all’acquisto immobiliare. Secondo l’articolo 35 della legge catastale, i cittadini dei paesi autorizzati dalla Turchia possono acquistare immobili quali abitazioni, uffici o terreni senza dover soddisfare requisiti di residenza o cittadinanza. Questi acquisti sono di natura individuale.

Invece, per le persone giuridiche straniere (società costituite all’estero o con capitale internazionale) valgono norme più restrittive. Ai sensi del Codice Commerciale turco e della Legge sugli investimenti diretti esteri:

  • Se la persona giuridica straniera non ha una filiale o controllata in Turchia, non può acquistare immobili direttamente.

  • Se ha una società per azioni o a responsabilità limitata in Turchia, l’attività principale deve essere collegata all’acquisto immobiliare (ad esempio costruzione, turismo, sviluppo immobiliare).

  • L’acquisto immobiliare da parte della società è soggetto all’autorizzazione della prefettura o del governatorato; per la registrazione servono documenti quali il registro delle imprese, le deleghe e i certificati di attività.

  • Deve essere dichiarata la finalità d’uso degli immobili acquistati a nome della società. Uso improprio o trasferimenti non autorizzati possono causare sanzioni amministrative.

Le persone giuridiche straniere non possono presentare domanda nell’ambito del programma di cittadinanza per investimento in Turchia, diritto riservato esclusivamente alle persone fisiche. Non è dunque possibile ottenere la cittadinanza tramite una società mediante acquisto immobiliare.

Perciò, ogni fase dell’acquisto immobiliare da parte di società straniere deve essere conforme sia al diritto commerciale turco che al diritto degli stranieri, ed è altamente consigliabile il supporto di un avvocato esperto, come un avvocato di cittadinanza a Karşıyaka.

Iscrizione di vincoli sull’atto di proprietà dopo la vendita immobiliare in Turchia

Quali tipi di vincoli può incontrare un acquirente straniero sull’atto di proprietà?

Uno degli aspetti importanti che gli stranieri possono affrontare dopo l’acquisto immobiliare in Turchia riguarda i vincoli che possono essere iscritti nel registro immobiliare. L’iscrizione di un vincolo può limitare i diritti di uso, disposizione o trasferimento dell’immobile o imporre specifici obblighi. Pertanto, ogni investitore straniero deve esaminare attentamente la situazione dei vincoli prima e dopo l’acquisto.

I principali tipi di vincoli iscritti nel registro catastale sono:

  • Vincoli di diritti reali: Diritto di usufrutto, servitù, diritto di passaggio, ecc., relativi all’uso dell’immobile. Questi vincoli possono limitare la capacità di disposizione del proprietario.
  • Vincolo di ipoteca: Garanzia costituita sull’immobile a causa di debiti; può essere iscritta per terzi e impedire la vendita dell’immobile.
  • Vincolo di promessa di vendita: Basato su un contratto ufficiale di promessa di vendita tra le parti, impedisce la vendita dell’immobile a terzi.
  • Vincoli di espropriazione e espropriazione urgente: Iscritti quando lo Stato reclama diritti sull’immobile per ragioni di interesse pubblico, segnalando un’eventuale acquisizione futura da parte dello Stato.
  • Vincoli relativi al certificato di abitabilità o uso: Frequenti nei progetti in costruzione, possono impedire l’uso dell’immobile fino all’ottenimento del certificato.
  • Vincoli da provvedimenti giudiziari o misure cautelari: Possono impedire il trasferimento dell’immobile a causa di controversie in corso.

L’acquisto senza conoscere questi vincoli può causare gravi problemi legali e finanziari. Inoltre, l’iscrizione successiva di un vincolo può limitare i diritti dell’acquirente.

Pertanto, è necessario effettuare ricerche dettagliate al catasto prima dell’acquisto e evitare immobili con vincoli. Se necessario, si devono effettuare approfondite verifiche legali tramite un avvocato di cittadinanza a Izmir o un avvocato esperto in diritto degli stranieri a Karşıyaka.

Relazione tra acquisto immobiliare e diritto di soggiorno e cittadinanza in Turchia

Un acquirente straniero può ottenere permesso di soggiorno o cittadinanza in Turchia acquistando un immobile?

L’acquisto immobiliare in Turchia non è solo uno strumento di investimento, ma offre anche significativi vantaggi agli stranieri in termini di permesso di soggiorno e addirittura di cittadinanza turca. Per questo motivo, l’acquisto deve essere considerato come un processo legale e migratorio strategico.

Innanzitutto, dal punto di vista del permesso di soggiorno, gli stranieri che acquistano un immobile in Turchia possono richiedere un permesso di soggiorno a breve termine ai sensi dell’articolo 31/1-b della legge n. 6458 sugli stranieri e la protezione internazionale. Questo diritto rappresenta uno status speciale concesso agli stranieri proprietari in Turchia, generalmente valido per un anno. L’immobile deve essere utilizzato per scopi abitativi e registrato a nome dell’acquirente nel catasto.

I documenti richiesti includono copia dell’atto, polizza assicurativa DASK, registrazione dell’indirizzo e dichiarazione dei redditi. Se l’immobile è ipotecato o in comproprietà, ottenere il permesso può risultare difficile. Pertanto, l’utilizzo dell’immobile è di fondamentale importanza.

In secondo luogo, si deve considerare il diritto alla cittadinanza turca per investimento. Dal 2018, gli stranieri che acquistano un immobile in Turchia per un valore minimo di 400.000 dollari USA e si impegnano a non venderlo per almeno 3 anni possono richiedere la cittadinanza turca eccezionale. È necessario ottenere un “Certificato di conformità” dal Ministero dell’Ambiente, dell’Urbanistica e dei Cambiamenti Climatici.

Questo processo è supportato da documenti quali la certificazione bancaria di conversione valuta, registrazioni catastali, assenza di vincoli ipotecari e contratto di promessa di vendita. Il coniuge e i figli minorenni del richiedente possono ottenere la cittadinanza nella stessa domanda.

Tuttavia, ogni fase richiede un accurato controllo legale e documentale. Carenze nei registri, incongruenze nei pagamenti o errori nella domanda di certificato possono comportare il rigetto. Si raccomanda quindi agli investitori di procedere con un consulente per le domande di cittadinanza a Izmir o un esperto in consulenza per cittadinanza per investimento.

Rischi legali e controversie nella vendita immobiliare a stranieri in Turchia

Quali sono i rischi legali che gli stranieri affrontano nell’acquisto immobiliare in Turchia?

Sebbene l’acquisto immobiliare in Turchia rappresenti un’opportunità interessante per gli investitori stranieri, questo processo comporta alcuni rischi legali. Errata consulenza, mancanza di documenti o problematiche legali sulla proprietà possono portare a gravi controversie. È quindi fondamentale valutare attentamente tali rischi prima e dopo l’acquisto.

I rischi legali più comuni includono:

  • Ipoteche o sequestri sull’immobile: Le annotazioni di ipoteca, sequestri o altri diritti reali limitati possono impedire l’uso libero dell’immobile, diminuirne il valore e rendere impossibile il trasferimento.
  • Problemi di comproprietà: Alcuni immobili possono essere in comproprietà e gli altri comproprietari possono negare la vendita o avviare contenziosi.
  • Contratti di promessa di vendita non validi: Gli stranieri devono utilizzare contratti notarili e registrati; altrimenti non possono effettuare pratiche ufficiali, inclusa la richiesta di cittadinanza.
  • Dichiarazioni false: Differenze tra il valore dichiarato e il pagamento effettivo possono portare a sanzioni penali e rigetto della domanda di cittadinanza.
  • Frode e falsificazione: Alcuni casi includono pagamenti senza trasferimento dell’atto, vendite a terzi o uso di documenti falsi.
  • Difetti tecnici nel catasto o nelle procedure bancarie: Operazioni senza certificato di acquisto valuta, firme mancanti o traduzioni errate possono ostacolare il processo.

Per gestire efficacemente tali rischi, occorre effettuare un’accurata verifica della titolarità, dei permessi di costruzione, dei certificati di abitabilità e delle registrazioni comunali prima di ogni transazione. Inoltre, i pagamenti, le operazioni di cambio valuta e le procedure bancarie devono essere supervisionati da un avvocato competente.

Le operazioni supportate da un avvocato di cittadinanza a Karşıyaka o di diritto degli stranieri a Izmir proteggono l’investitore e prevengono problemi nel processo di cittadinanza o soggiorno.

Importanza del supporto legale nell’acquisto immobiliare da parte di stranieri in Turchia

Perché gli investitori stranieri dovrebbero ottenere supporto legale durante l’acquisto immobiliare?

L’acquisto immobiliare in Turchia, soprattutto per gli stranieri, non è solo una transazione commerciale, ma un processo legale complesso. Numerose normative e documenti influenzano direttamente l’operazione, dal trasferimento della proprietà alle domande di cittadinanza, passando per operazioni in valuta e permessi di soggiorno. In questa fase, il modo più sicuro e completo di procedere è avvalersi del supporto professionale di un avvocato specializzato.

I principali vantaggi del supporto legale sono:

  • Verifica legale dell’immobile: L’avvocato esamina in dettaglio l’atto di proprietà, ipoteche, sequestri o vincoli, nonché permessi di costruzione e certificati di abitabilità per garantire i diritti dell’acquirente.
  • Monitoraggio del certificato di acquisto valuta e procedure bancarie: Nel caso di acquisti a scopo di investimento, il pagamento in valuta e la documentazione sono cruciali; l’avvocato gestisce questo processo coordinandosi con banca e catasto.
  • Sicurezza contrattuale: I contratti di promessa di vendita tra acquirente e venditore sono legalmente assicurati mediante notarizzazione e registrazione, prevenendo future controversie.
  • Gestione di pratiche di cittadinanza e soggiorno: Se l’acquisto è utilizzato per domande di cittadinanza o permesso di soggiorno, tutta la documentazione viene preparata, la richiesta del certificato di conformità e le pratiche presso l’Ufficio Immigrazione vengono gestite professionalmente.
  • Prevenzione e risoluzione delle controversie: L’avvocato rappresenta l’acquirente in ogni questione amministrativa o legale durante o dopo l’acquisto e fornisce una difesa efficace se necessario.

L’acquisto immobiliare come investimento in Turchia offre un’opportunità importante, soprattutto per gli stranieri che mirano alla cittadinanza. Tuttavia, per sfruttarla correttamente, evitare errori legali e garantire l’investimento è indispensabile collaborare con un avvocato di cittadinanza turca o un consulente per le domande di cittadinanza a Izmir.

KL Consulenza Legale fornisce assistenza legale completa a tutte le persone fisiche e giuridiche straniere che desiderano investire nel settore immobiliare in Turchia. Potete tutelare professionalmente i vostri diritti legali contattando i nostri esperti per pratiche catastali, domande di cittadinanza, permessi di soggiorno e sicurezza dell’investimento.

Ricerche popolari

  • acquisto di immobili da stranieri in turchia

  • vendita di immobili a stranieri in turchia

  • procedure di titolo di proprietà acquirenti stranieri

  • requisito valuta estera nell'acquisto di immobili

  • investimento immobiliare straniero in turchia

  • processo di acquisto abitazione da parte di stranieri in turchia

  • condizioni per acquisto terreni da stranieri

  • cos'è l'annotazione del titolo di proprietà

  • vendita immobili in zone militari vietate

  • permesso di soggiorno nell'acquisto di immobili

  • diritto di soggiorno tramite investimento

  • trasferimento del titolo di proprietà per stranieri

  • immobili e richiesta di cittadinanza

  • acquisto di immobili da parte di entità giuridiche straniere

  • avvocato diritto immobiliare izmir

  • avvocato acquisto immobili karsiyaka

  • investitore straniero immobili turchia

  • immobili e permesso di soggiorno

  • supporto legale nell'acquisizione immobiliare

  • certificato di idoneità nell'acquisto immobiliare

  • acquisto immobili per stranieri

  • acquisizione proprietà da stranieri in turchia

  • procedure di titolo di proprietà per stranieri

  • investimento immobiliare in turchia

  • acquisto immobili da investitore straniero

  • condizioni permesso di soggiorno in turchia

  • acquisto abitazione da stranieri

  • cittadinanza con investimento di 400 mila dollari

  • acquisto proprietà da stranieri in turchia

  • tassi tassa titolo di proprietà per stranieri

  • stranieri che acquistano case in turchia

  • processo di acquisto immobiliare

  • richiesta cittadinanza da investitore straniero

  • diritto immobiliare in turchia

  • avvocato immobili karsiyaka

  • avvocato diritto immobiliare izmir

  • procedure titolo di proprietà e documenti richiesti

  • acquisto immobili per stranieri in turchia

  • regolamentazioni legali nell'acquisto immobiliare

  • permesso di soggiorno per acquisto proprietà in turchia

  • avvocato cittadinanza izmir

  • avvocato cittadinanza karsiyaka

  • avvocato permesso di lavoro izmir

  • avvocato permesso di lavoro karsiyaka

  • avvocato permesso di soggiorno izmir

  • avvocato permesso di soggiorno karsiyaka

  • avvocato permesso di soggiorno izmir

  • avvocato permesso di soggiorno karsiyaka

  • avvocato espulsione izmir

  • avvocato espulsione karsiyaka

  • doppia cittadinanza

  • prima richiesta permesso di lavoro

  • richiesta rinnovo permesso di lavoro

  • cittadinanza per nascita

  • cittadinanza in base al luogo di nascita

  • acquisizione successiva della cittadinanza

  • cittadinanza per adozione

  • diritto di opzione alla cittadinanza

  • cittadinanza eccezionale

  • cittadinanza per matrimonio

  • cittadinanza per cittadini della TRNC

  • cittadinanza senza requisito di residenza

  • cittadinanza con requisito di residenza

  • permesso di soggiorno a breve termine

  • permesso di soggiorno familiare

  • permesso di soggiorno per studenti

  • permesso di soggiorno a lungo termine

  • permesso di soggiorno umanitario

  • permesso di soggiorno per vittime di tratta di esseri umani

  • esenzione permesso di lavoro

  • avvocato diritto immigrazione karsiyaka

  • richiesta cittadinanza izmir

  • richiesta cittadinanza karsiyaka

  • diritto immigrazione izmir