Costituzione di società in Turchia
Domande Frequenti sulla Costituzione di Società da Parte di Stranieri in Turchia
- Come possono gli stranieri costituire una società in Turchia?
- Quali documenti sono necessari per la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
- Quanto tempo richiede la costituzione di una società straniera in Turchia?
- Una persona straniera può costituire una società da sola in Turchia?
- È necessario un permesso di lavoro per la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
- I soci stranieri possono ottenere un permesso di soggiorno in Turchia?
- Quali tipi di società possono essere costituiti da stranieri in Turchia?
- Qual è più adatta per gli investitori stranieri, una società a responsabilità limitata o una società per azioni?
- Qual è il requisito di capitale per le società con soci stranieri in Turchia?
- Esistono vantaggi fiscali per gli stranieri che costituiscono società in Turchia?
- Vengono concessi incentivi per la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
- In quali settori possono operare le società con soci stranieri in Turchia?
- Alcuni settori in Turchia sono chiusi agli investitori stranieri?
- Quali difficoltà incontrano gli stranieri che vogliono costituire una società in Turchia?
- Uno straniero che costituisce una società in Turchia può aprire un luogo di lavoro?
- Quanto costa costituire una società da parte di stranieri in Turchia?
- I fondatori stranieri devono aprire un conto bancario?
- È obbligatorio il supporto legale per la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
- Quando possono iniziare le attività gli stranieri che costituiscono società in Turchia?
- Posso ricevere servizi di consulenza per la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
Fondamenti Giuridici e Normative per la Costituzione di Società da Parte di Stranieri in Turchia
A quali normative giuridiche è soggetta la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
La Turchia offre agli investitori stranieri un ambiente d’investimento aperto, liberale e competitivo; i processi di costituzione societaria da parte di stranieri sono regolati esplicitamente sia nella Costituzione sia in leggi e regolamenti speciali. La base normativa fondamentale per la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia è la Legge n. 4875 sulle Investimenti Diretti Esteri. Questa legge garantisce che gli investitori stranieri godano degli stessi diritti degli investitori locali e assicura la libertà delle attività d’investimento.
Oltre a questa legge fondamentale, le disposizioni dettagliate sul processo di costituzione e funzionamento delle società sono regolate dal Codice Commerciale Turco. Gli stranieri che vogliono costituire una società in Turchia possono fondare, entro il quadro della Legge n. 6102 sul Codice Commerciale Turco, vari tipi di società commerciali come società per azioni (A.Ş.), società a responsabilità limitata (LTD) e società collettive. Tuttavia, le strutture più comuni sono le società di capitali, cioè società per azioni e società a responsabilità limitata.
Inoltre, la Legge n. 6735 sul Lavoro Internazionale disciplina i permessi e le esenzioni per gli stranieri che, dopo aver costituito una società, intendono lavorare in Turchia. Un imprenditore straniero che vuole lavorare nella propria società in Turchia deve solitamente ottenere un permesso di lavoro. Tali permessi sono gestiti dal Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale e il lavoro senza autorizzazione può comportare gravi sanzioni amministrative.
Sebbene non sia obbligatoria la presenza in Turchia per la costituzione di società da parte di stranieri, per accelerare il processo, effettuare le domande nel quadro giuridico corretto e preparare la documentazione completa, è fortemente consigliato avvalersi del supporto di un avvocato di diritto degli stranieri a Izmir o di un avvocato per società straniere a Izmir. Per investitori provenienti da alcuni paesi, possono esistere esenzioni o vantaggi speciali nell’ambito di accordi bilaterali cui la Turchia è parte. In questi casi, una consulenza legale può fornire vantaggi strategici.
Inoltre, le circolari e le regolamentazioni emesse dalla Banca Centrale della Repubblica di Turchia e dal Ministero del Commercio sono particolarmente rilevanti per i trasferimenti di capitale e le operazioni in valuta estera. Gli investitori stranieri, persone fisiche o giuridiche, che investono in Turchia devono trasferire il capitale in valuta estera tramite banche e documentare tale operazione; questo è un passaggio cruciale per la conformità normativa.
Il diritto alla costituzione di società da parte di stranieri è anche garantito dalla libertà contrattuale e dal diritto di proprietà sanciti dall’articolo 48 della Costituzione del 1982. Tuttavia, tale libertà può essere limitata per ragioni di ordine pubblico, sicurezza pubblica e sicurezza nazionale. Pertanto, nel processo di costituzione, è fondamentale valutare se il settore di investimento sia considerato “strategico”.
Gli stranieri che intendono costituire una società in Turchia devono operare in piena conformità al quadro giuridico per garantire la validità delle operazioni e prevenire eventuali problemi legali futuri.
Requisiti e Procedura Legale per la Costituzione di Società da Parte di Stranieri in Turchia
Quali sono i requisiti che gli stranieri devono soddisfare per costituire una società in Turchia?
Non è necessario essere cittadini turchi per costituire una società in Turchia. Cittadini di qualsiasi paese possono costituire direttamente o indirettamente una società o diventare soci di una società esistente in Turchia. Tuttavia, per garantire che il processo proceda senza problemi e nel rispetto della legge, è importante soddisfare determinati requisiti e gestire le procedure con supporto professionale.
1. Qualifica di Rappresentante Legale o Fondatore
Persone fisiche o giuridiche straniere possono costituire direttamente una società in Turchia oppure svolgere le procedure tramite un rappresentante o un avvocato. Le domande effettuate tramite rappresentanti con procura si concludono più rapidamente. A questo proposito, collaborare con un esperto avvocato per investimenti stranieri a Izmir o un avvocato per società straniere a Izmir è molto utile.
2. Domanda al Registro Commerciale e Documenti
Le procedure di costituzione iniziano elettronicamente tramite il MERSİS (Sistema Centrale di Registrazione) e si concludono presso l’Ufficio del Registro Commerciale. I documenti necessari includono:
- Statuto (preparato tramite MERSİS e autenticato da notaio),
- Traduzioni certificate in turco dei passaporti dei soci,
- Dichiarazione di firma,
- Dichiarazione di domicilio,
- Contratto di locazione o titolo di proprietà dell’indirizzo della società,
- Dichiarazione di costituzione e modulo di domanda,
- Procura, se necessaria.
3. Requisiti di Capitale e Definizione delle Quote
A partire dal 2025, i requisiti di capitale aggiornati sono:
- Società a responsabilità limitata: capitale minimo 50.000 TRY. Non è obbligatorio versarlo tutto all’atto della costituzione, ma deve essere completato entro 24 mesi.
- Società per azioni: capitale minimo 250.000 TRY. Almeno il 25% deve essere versato sul conto bancario all’atto della costituzione, il resto entro 24 mesi.
Un capitale elevato aumenta l’affidabilità dell’investitore in Turchia e può influenzare positivamente l’accesso ad alcuni incentivi.
4. Registrazione Fiscale e Consulenza Contabile
Dopo la costituzione è necessario registrarsi all’ufficio delle imposte, ottenere un codice fiscale potenziale e completare le formalità di certificazione dei registri contabili. Inoltre, è obbligatorio stipulare un contratto con un commercialista che garantisca la presentazione tempestiva delle dichiarazioni fiscali.
5. Apertura della Sede e Registrazioni presso la SGK
Per il luogo di attività della società deve essere effettuata la dichiarazione alla SGK (Istituto di Previdenza Sociale) e, se necessario, iniziate le procedure di assunzione assicurata dei dipendenti. Durante la costituzione l’indirizzo deve essere corretto e documentato ufficialmente.
6. Procedura per Permesso di Lavoro e Soggiorno
Se il fondatore straniero o socio amministratore lavora effettivamente in Turchia nella società, deve ottenere un permesso di lavoro. Le domande si presentano al Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale e generalmente richiedono:
- Assunzione di almeno 5 cittadini turchi,
- Il socio straniero deve possedere almeno il 20% delle quote e il capitale sociale almeno 50.000 TRY.
Chi ottiene il permesso di lavoro può anche acquisire un permesso di soggiorno.
7. Limitazioni e Eccezioni Legali
Alcuni settori sono chiusi agli investitori stranieri o richiedono autorizzazioni speciali preliminari. Ad esempio, settori sensibili per la sicurezza nazionale, estrazione mineraria, radiodiffusione televisiva hanno restrizioni. Inoltre, in alcune province l’acquisto di immobili e terreni agricoli è soggetto a permesso speciale.
Tipi di Società Costituibili in Turchia e Opzioni Idonee per Stranieri
Quali tipi di società possono costituire gli investitori stranieri in Turchia?
Gli investitori stranieri che intendono costituire una società in Turchia possono scegliere tra vari tipi previsti dal Codice Commerciale Turco e normative correlate. Tuttavia, nella pratica, i due tipi più scelti sono la Società a responsabilità limitata (Ltd. Şti.) e la Società per azioni (A.Ş.), che offrono maggiore flessibilità e vantaggi fiscali e di investimento.
1. Società a Responsabilità Limitata (Ltd. Şti.)
È il tipo di società più usato da imprenditori locali e stranieri in Turchia, perché la costituzione è più semplice e i costi inferiori.
Caratteristiche:
- Può essere costituita da almeno 1 e massimo 50 soci.
- I soci possono essere persone fisiche o giuridiche.
- La responsabilità dei soci è limitata alla quota di capitale sottoscritta.
- Capitale minimo 50.000 TRY.
- Obblighi di assemblea generale e revisione meno gravosi.
- Il trasferimento delle quote deve essere autorizzato da notaio e registrato nel registro commerciale.
Questo tipo è adatto soprattutto per investimenti di piccole e medie dimensioni. Con il supporto di un avvocato per società straniere a Izmir, la costituzione può essere completata rapidamente e senza errori.
2. Società per Azioni (A.Ş.)
Adatta per investimenti di più grande portata e per chi intende quotarsi in borsa.
Caratteristiche:
- Può essere costituita anche da un solo socio, senza limite massimo di soci.
- Le azioni sono trasferibili; non è richiesta l’autorizzazione notarile, ma possono esserci regolamentazioni speciali.
- Capitale minimo 250.000 TRY (500.000 TRY nel sistema a capitale registrato).
- Almeno il 25% del capitale deve essere versato sul conto bancario prima della registrazione.
- Assemblea generale e consiglio di amministrazione obbligatori.
- Può quotarsi in borsa ed emettere strumenti di debito.
Le società per azioni sono preferite soprattutto nei settori finanziari, energetici, tecnologici e delle esportazioni di grande volume. La costituzione è più complessa e pertanto si consiglia la gestione da parte di un avvocato per investimenti stranieri a Izmir.
3. Imprese Individuali
Costituite da persone fisiche, generalmente adatte ad attività di piccole dimensioni e basso rischio. Tuttavia, la costituzione da parte di stranieri è soggetta a limitazioni e spesso non è preferita.
4. Società Collettive e in Accomandita
Questi tipi implicano responsabilità illimitata e strutture societarie più complesse; sono raramente scelti dagli investitori stranieri.
5. Apertura di Filiali da Parte di Persone Giuridiche Straniere
Una società straniera può aprire una filiale in Turchia, ma questa non costituisce una persona giuridica separata in Turchia. Per l’apertura della filiale è necessario ottenere l’autorizzazione dal Ministero del Commercio con documenti quali lo statuto della casa madre, certificati di attività e deleghe.
6. Apertura di Uffici di Rappresentanza
Le società straniere che intendono svolgere solo attività di ricerca di mercato o promozione senza generare reddito possono aprire un ufficio di rappresentanza con autorizzazione del Ministero del Commercio. Questo ufficio non può svolgere attività commerciale ma è utile per chi vuole conoscere il mercato turco senza costituire una società.
In sintesi, le strutture più scelte dagli stranieri in Turchia sono le società a responsabilità limitata e le società per azioni. Queste offrono vantaggi fiscali e protezione dei diritti degli investitori e si consiglia che la costituzione e le attività siano seguite da un esperto.
Vantaggi e Rischi della Costituzione di Società con Soci Stranieri in Turchia
Quali vantaggi e difficoltà comporta la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia?
Costituire una società in Turchia offre a investitori stranieri numerosi vantaggi strategici, ma anche rischi da considerare attentamente. È necessario valutare anticipatamente sia gli aspetti positivi sia le possibili difficoltà legali, amministrative e finanziarie.
Vantaggi della Costituzione di Società con Soci Stranieri
1. Parità di Diritti d’Investimento e Protezione Legale
Gli investitori stranieri godono degli stessi diritti dei cittadini turchi. La Legge n. 4875 sulle Investimenti Diretti Esteri tutela questa parità, aumentando la sicurezza legale. Lo straniero può operare direttamente nel commercio, offrire beni e servizi e svolgere attività di import-export.
2. Mercato Ampio e Posizione Strategica
La Turchia è un punto di commercio strategico che collega Europa, Asia e Medio Oriente. Offre vantaggi sia come mercato locale sia come centro di distribuzione regionale.
3. Incentivi e Vantaggi Fiscali
Gli investitori stranieri operanti in settori e regioni specifici possono beneficiare di incentivi quali riduzioni fiscali, contributi previdenziali, esenzioni doganali. Le società nelle zone franche godono di ulteriori vantaggi.
4. Facilitazioni nelle Attività Generatrici di Divise
Le società straniere orientate all’esportazione possono accedere prioritariamente agli incentivi statali e collaborare con associazioni di esportatori e camere di commercio per velocizzare le procedure.
5. Accordi per Evitare la Doppia Imposizione
La Turchia ha accordi con molti paesi per evitare la doppia imposizione fiscale, permettendo agli investitori di non pagare tasse doppie sullo stesso reddito.
6. Corporate Governance e Trasparenza
Costituire una società in Turchia permette agli investitori stranieri di svolgere le attività commerciali su basi ufficiali, migliorando reputazione e fiducia dei clienti. La gestione professionale e i meccanismi di controllo assicurano la corporate governance.
Rischi della Costituzione di Società con Soci Stranieri
1. Monitoraggio Normativo e Difficoltà di Conformità
Gli investitori stranieri, non familiari con il sistema giuridico turco, possono incontrare difficoltà ad adeguarsi alle normative complesse in materia di commercio, fiscalità e diritto del lavoro. In particolare, le scadenze per dichiarazioni fiscali, obblighi previdenziali e sistemi di contabilità elettronica richiedono attenzione.
2. Barriere Linguistiche e Burocratiche
La traduzione ufficiale in turco dei documenti, le certificazioni notarili e le comunicazioni con enti pubblici possono comportare significativi costi e ritardi. Queste barriere possono essere superate facilmente con l’assistenza di un avvocato di diritto degli stranieri a Izmir.
3. Costi di Costituzione e Gestione del Processo
La costituzione richiede spese per notaio, traduzioni, tasse camerali, registrazioni al registro, ufficio imposte e servizi di consulenza fiscale. Inoltre, per iniziare l’attività è necessario completare procedure amministrative come apertura di conto bancario, registrazione SGK e firma elettronica.
4. Restrizioni su Permessi di Lavoro e Soggiorno
Il socio straniero che lavora come amministratore deve ottenere il permesso di lavoro dal Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale. Requisiti come l’assunzione di almeno 5 cittadini turchi sono spesso richiesti. Il mancato rispetto può portare a multe amministrative.
5. Restrizioni Settoriali
Alcuni settori, come energia, difesa, media e proprietà immobiliare, sono totalmente chiusi o soggetti a restrizioni per investitori stranieri.
Tenendo conto di vantaggi e rischi, la costituzione di società da parte di stranieri in Turchia richiede pianificazione accurata e supporto professionale. Collaborare con un avvocato per società straniere a Izmir esperto è fondamentale per prevenire problemi legali e concludere il processo con successo.
Documenti Necessari per i Fondatori Stranieri di Società
Quali documenti devono preparare gli stranieri che intendono costituire una società in Turchia?
La corretta preparazione dei documenti è essenziale nel processo di costituzione per stranieri, ma il contenuto varia a seconda del tipo di società, della natura del richiedente (persona fisica o giuridica) e del settore di attività.
I documenti di base includono solitamente:
- Documento d’identità o passaporto (con traduzione certificata in turco),
- Dichiarazione di firma,
- Dichiarazione di domicilio,
- Dichiarazione di costituzione e statuto della società,
- Procura (se le procedure sono svolte tramite avvocato),
- Certificati di attività e registrazioni (per persone giuridiche),
- Informazioni sull’indirizzo della società (contratto di locazione o titolo di proprietà).
È importante che i documenti siano preparati con traduzione ufficiale e certificazione notarile. Inoltre, per documenti provenienti da alcuni paesi è obbligatoria l’apostille.
Documenti errati o incompleti possono ritardare o far respingere la domanda. Pertanto, prima di iniziare le procedure, tutti i documenti devono essere aggiornati secondo la normativa vigente e presentati nell’ordine corretto.
Si raccomanda vivamente agli imprenditori stranieri di affidarsi a supporto professionale per evitare errori nella gestione dei documenti. KL Consulenza Legale fornisce liste documentali personalizzate e gestisce l’intero processo documentale dall’inizio alla fine.
Permessi di Lavoro e Soggiorno per Soci Stranieri di Società in Turchia
Quali permessi devono ottenere i soci stranieri per lavorare e soggiornare in Turchia?
La costituzione di una società in Turchia da parte di uno straniero non conferisce automaticamente il diritto a lavorare o soggiornare. Il socio fondatore che desidera assumere ruoli attivi e risiedere in Turchia deve presentare domanda separata per permesso di lavoro e permesso di soggiorno.
Permesso di Lavoro
Il permesso di lavoro è valutato e concesso dal Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale. I requisiti per i soci stranieri includono:
- Possesso di almeno il 20% delle quote societarie,
- Capitale sociale solitamente almeno 50.000 TRY,
- Impiego di almeno 5 cittadini turchi (con possibili eccezioni).
La domanda si presenta online tramite e-Government (e-Devlet) con documenti accuratamente predisposti. Domande incomplete o errate possono causare ritardi o rifiuti.
Permesso di Soggiorno
Se il socio straniero intende risiedere a lungo termine in Turchia, deve ottenere il permesso di soggiorno. Normalmente è rilasciato contestualmente al permesso di lavoro, ma in alcuni casi può essere richiesta domanda separata.
Questi processi sono tecnici e delicati. Per chi si approccia per la prima volta è essenziale una preparazione accurata e un monitoraggio continuo delle domande.
Il supporto di un avvocato di diritto degli stranieri a Izmir offre vantaggi significativi in termini di tempo e sicurezza. KL Consulenza Legale gestisce interamente le pratiche di permesso per i soci stranieri, garantendo conformità alla normativa aggiornata.
Settori e Limitazioni Legali per Società con Soci Stranieri in Turchia
I soci stranieri possono operare in tutti i settori in Turchia?
Sebbene agli investitori stranieri sia generalmente consentito operare in molti settori, esistono limitazioni e obblighi di autorizzazione in alcune aree. Prima della costituzione della società è necessario un esame dettagliato del settore di attività nel quadro giuridico.
Settori Liberi
Gli investitori stranieri godono dei medesimi diritti degli investitori locali in settori come:
- Commercio (import/export, vendita al dettaglio e all’ingrosso),
- Consulenza e servizi,
- Logistica e trasporti,
- E-commerce,
- Software e servizi tecnologici,
- Industria manifatturiera.
In questi settori è sufficiente rispettare i requisiti generali di costituzione, pur restando vigile sulle normative specifiche del settore.
Settori Soggetti a Limitazioni o Autorizzazioni
Alcuni settori sono soggetti a restrizioni o necessitano di autorizzazioni preliminari:
- Difesa e industria della sicurezza,
- Energia, petrolio e ricerca di gas naturale,
- Trasporto aereo e gestione portuale,
- Radiodiffusione televisiva e radiofonica,
- Alcune attività agricole e zootecniche,
- Acquisto e vendita di immobili e proprietà (specialmente in alcune province),
- Attività minerarie.
In questi casi sono richiesti licenze, permessi di attività o approvazioni ministeriali. In alcuni settori l’attività straniera è totalmente vietata.
Scelta della Sede e Restrizioni Regionali
In alcune zone strategiche o militari, l’apertura di sedi o l’acquisizione di immobili da parte di società straniere è soggetta a permessi. Questo riguarda in particolare le regioni dell’Est e Sud-Est Anatolia o le zone costiere.
Prima di decidere settore e tipo societario, è fondamentale considerare tutte le restrizioni normative per evitare mancata concessione di licenze, impossibilità operative o sanzioni amministrative.
Perciò, indipendentemente dalla natura e portata dell’investimento, una valutazione preliminare con gli esperti di KL Consulenza Legale garantisce un avvio sicuro sia dal punto di vista legale che finanziario.
Aspetti Legali e Finanziari da Considerare nella Costituzione di Società da Parte di Stranieri in Turchia
Quali sono gli aspetti principali legali e finanziari a cui prestare attenzione nella costituzione di società in Turchia?
Un processo di successo per investitori stranieri in Turchia richiede non solo il completamento delle procedure ufficiali, ma anche la previsione anticipata di possibili rischi legali e finanziari. Ci sono alcune questioni fondamentali da considerare prima, durante e dopo la costituzione.
Aspetti Legali
1. Preparazione dello Statuto:
Lo statuto societario è il documento più importante, definisce l’oggetto sociale, la struttura societaria, la distribuzione del capitale e le rappresentanze. Errori o omissioni possono causare controversie interne o problemi legali.
2. Organizzazione della Società e Rappresentanza:
I compiti e poteri dei soci devono essere chiaramente definiti, in particolare i limiti di rappresentanza se i dirigenti sono stranieri. Eventuali rapporti di procura devono essere documentati.
3. Conformità Fiscale:
L’osservanza delle leggi fiscali è obbligatoria per tutte le società, ma quelle con soci stranieri possono essere soggette a controlli supplementari. Dichiarazioni fiscali, e-libro contabile, e-fattura e regolamenti IVA devono essere corretti e puntuali.
4. Registro Commerciale e Indirizzo della Società:
L’indirizzo ufficiale deve essere un luogo di lavoro valido. Cambi di indirizzo o di oggetto sociale devono essere registrati nel Registro Commerciale.
5. Gestione Contrattuale:
Contratti con fornitori, clienti o dipendenti devono essere conformi al Codice Civile e al Codice Commerciale turco. In caso contrario possono essere invalidi o causare responsabilità significative.
Aspetti Finanziari
1. Impegno di Capitale e Operazioni Bancarie:
Nelle società per azioni almeno il 25% del capitale deve essere versato in banca alla costituzione e documentato ufficialmente.
2. Costi di Costituzione:
Spese notarili, traduzioni, registrazioni camerali, tasse di registrazione, imposte e servizi di consulenza devono essere pianificati anticipatamente.
3. Consulenza Contabile e Reporting:
Ogni società deve obbligatoriamente collaborare con un commercialista; in caso contrario ci sono gravi ritardi e sanzioni per tasse e contributi.
4. Operazioni in Valuta Estera e Ingresso di Capitale:
Il capitale proveniente dall’estero deve essere registrato secondo la normativa della Banca Centrale e trasferito sul conto societario; altrimenti l’investimento non è considerato legale.
5. Incentivi e Esenzioni:
Gli incentivi agli investimenti, sostegni regionali e vantaggi fiscali sono possibili solo con domande corrette e attività conformi, e richiedono consulenza specialistica.
In conclusione, per investitori stranieri non basta completare le pratiche formali; è indispensabile gestire attentamente gli aspetti legali e finanziari. KL Consulenza Legale offre consulenza strategica in tutte le fasi dalla costituzione, garantendo una gestione sicura e senza rischi.
Importanza del Supporto Legale nella Costituzione di Società da Parte di Stranieri in Turchia
Perché gli stranieri che intendono costituire società in Turchia devono avvalersi di un supporto legale?
Il processo di costituzione societaria in Turchia è complesso per investitori stranieri, coinvolge fasi giuridiche, amministrative e finanziarie dettagliate. Considerata la dinamicità e complessità normativa, il supporto di un avvocato non è solo una scelta ma spesso una necessità.
1. Prevenzione di Errori e Ritardi
Un piccolo errore documentale o mancanza può portare all’annullamento o a forti ritardi. Un esperto avvocato di diritto degli stranieri a Izmir garantisce la corretta preparazione e la gestione scrupolosa delle pratiche, informando il cliente ad ogni passo.
2. Conformità Normativa e Accesso a Informazioni Aggiornate
Le leggi come il Codice Commerciale, la Legge sulle Imposte, la Legge sugli Investimenti Diretti Esteri e la normativa sul lavoro internazionale cambiano frequentemente. La loro costante supervisione e corretta applicazione richiedono una guida legale.
3. Pianificazione Strategica della Struttura Societaria
L’analisi professionale per individuare la forma societaria, la struttura societaria e la rappresentanza più adatte agli obiettivi e al settore è fondamentale. Un avvocato esperto propone la soluzione più vantaggiosa sia legalmente che commercialmente.
4. Gestione dei Permessi di Lavoro e Soggiorno
I soci o amministratori stranieri devono rispettare requisiti legali specifici per ottenere permessi di lavoro e soggiorno. Le domande devono essere complete e tempestive, cosa difficile senza assistenza legale. Dichiarazioni errate possono avere gravi conseguenze.
5. Sicurezza Legale a Lungo Termine
Anche dopo la costituzione, servizi legali per la redazione di contratti commerciali, contratti di lavoro, controversie fiscali e ispezioni amministrative aumentano la stabilità e affidabilità societaria.
KL Consulenza Legale, con servizi completi dedicati agli investitori stranieri, fornisce supporto professionale in ogni fase della costituzione societaria in Turchia. Il nostro studio legale con sede a Izmir analizza preventivamente i rischi e offre soluzioni rapide ed efficaci.
Per un processo di richiesta della cittadinanza turca senza intoppi, potete affidarvi a KL Consulenza Legale per consulenze professionali. Contattate i nostri avvocati esperti per tutelare al meglio i vostri diritti legali.